top of page
Spedizione Cima Carega 2_edited.jpg

SIT DOWN TO HAVE AN IDEA


SIT DOWN TO HAVE AN IDEA è il progetto dell’artista Andrea Bianconi che nasce nel suo studio, in un momento particolare della sua vita. «Non mi è venuta alcuna idea e un giorno, d'istinto, ho preso una sedia, scrivendoci sopra SIT DOWN TO HAVE AN IDEA. E in quel momento ho avuto subito la predisposizione per avere un'idea». Così è nata la sedia manifesto, un'idea personale che tra il 2020 e il 2023 ha toccato varie località, da Bologna a Cima Carega; da Tropea a Colletta di Castelbianco e fino a Chiampo, Vicenza e Savona. L’artista reinterpreta il ruolo della sedia, dandole il compito di stimolare la creatività, secondo il pensiero che le idee sono universali e abbracciano tutti.
 

OPERA SOLO-low.jpg

ULTRA

​

Ricerca e artistica e ricerca scientifica si uniscono per condividere un progetto di sensibilizzazione a sostegno dei malati di fibrosi cistica ancora senza cura, che ripongono nei progressi scientifici la loro speranza più grande. Con il progetto L'Arte per FFC prende avvio la charity partnership tra Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica e ArtVerona Digital. La manifestazione d'arte moderna e contemporanea promossa da Veronafiere che, causa Covid-19, si presenta quest'anno con un programma tutto digitale, accoglierà, dal 4 dicembre 2020 al 10 gennaio 2021, nella sezione Insight della sua piattaforma, l'asta solidale di due opere, Arborea di Annalù e ULTRA di Andrea Bianconi. Il ricavato sarà interamente devoluto alla Ricerca promossa da FFC sulla fibrosi cistica, la malattia genetica grave più diffusa in Italia per cui ancora non c'è una cura risolutiva.

​

Altro è il sodalizio tra FFC e Andrea Bianconi, nato dal progetto Sit Down to Have an Idea, che nei mesi scorsi con la "poltrona d'artista" esposta in diversi luoghi d'Italia ha sostenuto la campagna d'informazione sulla Ricerca di fibrosi cistica, ora rinnovato con la realizzazione di una nuova opera, ULTRA.

​

"La Fondazione è legata alla vita, all'essere umano, così come la mia arte. Entrambe sono proiettate all'approfondimento della dimensione umana, all'osservazione. Entrambe sono tese verso una perenne ricerca di riscontro. Ai miei occhi sembra vadano nella medesima direzione. - afferma l'Artista Andrea Bianconi - Con quest'opera ho voluto trasporre in materia  tale immedesimazione di significato. ULTRA significa oltre, al di là. E' la luce che indica una nuova direzione. Ognuno di noi, con il proprio contributo, può essere una freccia all'arco della Ricerca per trovare una cura per tutti i malati FC che ancora la aspettano".

​

A questo link, l'intervista all'Artista.

Qui il testo di Luigi Meneghelli sull'opera.

Draw Me

A world Drawing Project

​

 

Take part in Andrea Bianconi's new performance.

Draw the face of Andrea Bianconi on the postcard and send it with a stamp, post it on Instagram or send it by an e-mail to the addresses here below.

Your work will be displayed in the exhibition and published in the artist's new book.

How to get Draw Me  for free. Send the postcard with your e-mail address. We will contact you and send you a free copy of the book.

  • Instagram Social Icon

Paperman

in collaboration with Benoit Pailley

​

 

​

Escape Artist

in collaboration with Benoit Pailley

Courtesy Double Magazine

Paris, France

2008

 

 

Bianconi works around the concept of isolation which produces, in his idea, a glorification of ourselves and, at the same time, causes a desire to escape from the reality to find again a new isolation.

  • Instagram
  • Facebook
  • Vimeo
  • Youtube
© Copyright Andrea Bianconi All rights reserved
bottom of page